L’estate sta finendo, ma non è ancora il momento di togliere ombrelloni e sdraio: le previsioni della settimana, mercoledì cambierà tutto.
L’estate sta per giungere al termine, ma non è ancora il momento di togliere ombrelloni e sdraio dalle spiagge, l’estate non molla e prosegue con un ultimo colpo di coda: attesa una nuova ondata di calore sulla Penisola, anche se ormai siamo agli ultimi atti della stagione. Fino a martedì prossimo, saranno diverse le regioni colpite dall’aria bollente.

È il momento giusto per godersi gli ultimi giorni di estate, un ultimo weekend caldo, per poi lasciare spazio a flussi più freschi che ci porteranno dritti verso l’autunno. Da oggi fino al prossimo martedì 9 settembre, il caldo sarà protagonista da Nord a Sud. Nell’estremo Sud anche fino a mercoledì 10. Italia avvolta dall’ultima ondata di calore estiva.
Ultima ondata di calore dell’estate, quali sono le regioni più colpite
Temperature oltre le medie stagionali, come riferisce il sito MeteoLive, con punte da piena estate che si abbatteranno soprattutto sulle regioni del Centro e su quelle del Sud. Quali saranno le regione più bollenti del fine settimana? La Sardegna, dove nella provincia di Oristano si toccheranno i 36 gradi entro lunedì, valori che sono tipici di luglio.
In Puglia, nella provincia di Foggia, previsti 35 gradi, nel tarantino 34 gradi, mentre in Sicilia, specie nelle zone interne, si toccheranno i 34 gradi e con afa persistente. Nel Lazio e in Toscana previsti 33 gradi, le città più colpite sono Roma e Firenze. In Emilia Romagna il termometro segnerà 30 gradi, soprattutto a Bologna.

Che cosa aspettarsi oggi, domenica e lunedì? Il 9 settembre darà inizio alla svolta autunnale, grazie a una perturbazione proveniente dal Nord Ovest. Le temperature si manterranno comunque elevate, soprattutto sulle Isole Maggiori, mentre al Settentrione arriveranno le prime nuvole e piogge sporadiche. I primi accenni autunnali arriveranno mercoledì 11, quando si osserverà un calo termico netto.
Calo termico netto dalla giornata di mercoledì
Piogge e calo delle temperature il prossimo mercoledì 11 settembre, giovedì piogge leggere previste anche in Sicilia. Le temperature rientreranno nelle medie stagionali. Dunque, ancora caldo intenso fino a martedì, poi l’estate dovrebbe cedere il passo all’autunno. Piogge e temporali previsti solo sul Nord, mentre Centro e Sud saranno investiti in parte e con fenomeno moderati.

Clima fresco e instabile segnano l’ingresso dell’autunno meteorologico. Da metà settembre i modelli delineano un cambiamento significativo, con l’ingresso di correnti nord occidentali più fresche. Temperature in calo di 6-8 gradi e termine delle ondate di calore. Improbabile il ritorno di ondate di calore estive nelle prossime settimane.