Attore iconico in L’allenatore nel pallone: che fine ha fatto Antonio Zambito

Ce lo ricordiamo tutti per il ruolo ricoperto nel famoso film sulla Serie A di Lino Banfi di metà anni Ottanta. Ma Antonio Zambito ha fatto tanto altro in maniera pregevole.

Antonio Zambito è diventato nel suo piccolo un personaggio fortemente rappresentativo di quello che è uno dei film più noti nel panorama dei b-movies all’italiana. Lui infatti fece parte del cast de “L’allenatore nel pallone”, uno dei film più importanti di Lino Banfi. Realizzata nel 1984, questa pellicola vede anche diversi cameo di personaggi celebri del mondo del calcio di allora, ed ancora famosi anche oggi. “L’allenatore nel pallone”, che ha ricevuto anche un sequel nel 2008, annoverava tanti vip del calcio.

Una locandina de L'Allenatore nel Pallone
Attore iconico in L’allenatore nel pallone: che fine ha fatto Antonio Zambito – kingsroad.it

Nils Liedholm, Giancarlo De Sisti, Roberto Pruzzo, Giampiero Galeazzi e diversi altri giornalisti sportivi del tempo molto noti sono solo alcuni esempi di chi prestò volentieri il proprio volto per interpretare sé stesso nel film che narrava le vicende di mister Oronzo Canà e della Longobarda. Ed in questo cult del cinema italiano spiccava anche l’ottimo contributo di Antonio Zambito, che in “L’allenatore nel pallone” interpretava il personaggio di Fulgenzio Crisantemi.

Che ruolo ricopriva Antonio Zambito ne “L’allenatore nel pallone”

Crisantemi era il giocatore che faceva da riserva fissa nella Longobarda, e che era solito commentare le partite della sua squadra con termini molto negativi. Al punto che per mister Canà era evidente che Crisantemi portasse sfortuna. Eppure Antonio Zambito è un attore che ha interpretato diversi altri titoli anche più pregevoli e dotati di uno spessore psicologico ben più profondo del buon Crisantemi.

Al quale comunque Zambito è grato per aver contribuito a dargli fama. Lui ha anche una folta schiera di ammiratori, che sottolineano più volte come una persona della sua cultura e preparazione è un po’ ingiusto che venga ricordato per lo più per il personaggio di Crisantemi.

Antonio Zambito e Lino Banfi
Che ruolo ricopriva Antonio Zambito ne “L’allenatore nel pallone” – kingsroad.it

Difatti Zambito ha saputo dare vita ad altre figure di gran levatura in film come “Nel raggio del mio braccio”, “La lunga ombra del lupo” e “La verità secondo Satana”. Tutti film realizzati nel 1971.

Cosa fa oggi Zambito

Riguardo a Crisantemi, Zambito ha ricordato in alcune interviste come assimilò questo ruolo, del quale non aveva alcuna traccia da seguire. Il primo step nacque in sala trucco, che gli ha poi dato ulteriore ispirazione per interpretare a vista il personaggio. E la resa finale fu eccellente.

Lui aveva in programma di mettere in scena una opera da portare in teatro. Purtroppo la pandemia ha bloccato tutto quanto e non se ne è fatto più niente. Ne ha parlato lo stesso Zambito in una piacevole intervista di qualche anno fa rilasciata al canale YouTube “Noi degli 8090”. E sempre in quella circostanza Zambito ha parlato un po’ di che cosa fa oggi e di quali sono i suoi interessi.

Antonio Zambito oggi
Cosa fa Zambito oggi – kingsroad.it Foto @Youtube Noidegli8090

L’attore dipinge, frequenta una scuola di mosaico e coltiva tanti altri interessi, con però sempre il cinema al centro dei suoi pensieri, con la passione per la regia ed il desiderio di voler dare vita ad un cortometraggio fatto di una comicità elegante. Come non se ne vede più oggi. Attualmente Zambito è una persona che vive con grande serenità, si gode ciò che ha saputo costruirsi nel corso della vita e continua a studiare ed imparare tanto sempre con grande entusiasmo.

Gestione cookie