“Buon viaggio”, la tv italiana perde uno dei personaggi più amati

“Buon viaggio”, la tv italiana perde un altro protagonista, uno dei personaggi più importanti e dalla lunghissima carriera.

Lo scorso 9 agosto è deceduto uno dei protagonista delle televisione italiana, uno degli artisti più amati dal pubblico e dai colleghi, un personaggio che ha davvero fatto la storia del piccolo schermo, dividendosi tra il ruolo di autore di programmi, sceneggiatore e giudice nei quiz. È scomparso all’età di 82 anni Ludovico Peregrini, soprannominato il Signor No.

Il Cavallo di Viale Mazzini in Rai
Il Cavallo di Viale Mazzini in Rai (KingsRoad.it)

Nato a Como nel 1943, Peregrini ha iniziato a lavorare in Rai agli albori della televisione. Il debutto come redattore del programma Settevoci, condotto da Pippo Baudo e andato in onda dal 1966 al 1970. Dal 1970 al 1974 era entrato nella redazione di Rischiatutto, programma di quiz condotto da Mike Bongiorno, con il quale aveva instaurato un profondo rapporto di amicizia.

Morto Ludovico Peregrini, uno dei più importanti autori della televisione italiana

Con Mike Bongiorno, Ludovico Peregrini ha collaborato per quattro decenni. Peregrini, infatti, ha scritto gran parte dei programmi condotti da Bongiorno, apparendo anche in alcune trasmissioni in veste di giudice. Proprio in veste di giudice, a Peregrini è stato attribuito il soprannome di Signor No, per via della sua precisione e il suo rigore nell’applicazione del regolamento.

Da Rischiatutto a Scommettiamo che?, passando per i quiz show degli anni Ottanta Show, sempre condotto da Mike Bongiorno. Dalla Rai alla Fininvest, come autore di programmi di culto come Superflash, Pentatlon, Telemike, La ruota della fortuna, Tutto x uno, Telemania e Allegria!. Tra gli anni Novanta e i Duemila, Peregrini ha scritto i programmi Bravo Bravissimo, Genius e Il Migliore.

Ludovico Peregrini negli ultimi tempi e quando era giovane
Ludovico Peregrini negli ultimi tempi e quando era giovane (KingsRoad.it)

Al fianco di Gerry Scotti, Peregrini ha scritto i programmi Vinca il migliore, Il Quizzone, Chi vuol essere milionario?. Peregrini è stato anche autore di un’edizione del festival di Sanremo, nel 1997, edizione condotta dall’amico Mike Bongiorno. Non solo autore televisivo, Ludovico ha scritto anche canzoni per molti artisti, come Mina, Mino Reitano e Toto Cutugno.

Ludovico Peregrini, una lunga carriera al servizio del piccolo schermo: la tv perde uno dei suoi protagonisti

Nel quiz Genius, condotto prima da Cecchi Paone e poi da Mike Bongiorno, Peregrini svolgeva il ruolo di giudice. Dopo la morte di Mike Bongiorno, nel 2009, Ludovico aveva deciso di prendersi un periodo di pausa, tornando in tv solo nel 2016. Insieme a Fabio Fazio aveva deciso di rispolverare lo storico telequiz Rischiatutto, ricoprendo anche il ruolo di giudice.

Una delle ultime apparizioni di Ludovico Peregrini
Una delle ultime apparizioni di Ludovico Peregrini (KingsRoad.it)

Lunga la carriera di Ludovico Peregrini, tanti i programmi che portano la sua firma. Un personaggio importante e che è stato protagonista del piccolo schermo. Uno di quelli che ha contribuito a gettare le fondamenta della televisione. Da anni, Peregrini si era ritirato, trasferendosi in Bretagna, nel nord della Francia, dove è deceduto lo scorso 9 agosto. Gino Sorbillo, doloroso addio per il pizzaiolo più amato del mondo.

Gestione cookie