C’è un posto della casa che è un covo di germi: quante volte le devi cambiare

Attenzione alla pulizia della tua casa, questo angolo è pieno di germi, tutti i suggerimenti per non avere problemi

Pulizie
Covo di germi Kingsroad.it

La casa è l’ambiente in cui viviamo, quello in cui ci rilassiamo, dormiamo, mangiamo, ci laviamo, camminiamo scalzi e ci sentiamo a nostro agio. Per tutte queste ragioni è fondamentale che sia un ambiente accogliente e pulito. Non serve disinfettare ogni angolo della casa e creare un ambiente sterile, è sufficiente pulire i pavimenti, lavare sempre i piatti, cambiare le spugne regolarmente e spolverare. E’ importante anche pensare alla biancheria, gli asciugamani e le lenzuola devono essere cambiati spesso, altrimenti questi tessuti rischiano di diventare un covo di germi.

Pulizie in casa, fai molta attenzione

Lenzuola
Lenzuola, quanto spesso le devi cambiare- Kingsroad.it

Il bucato è un passaggio fondamentale per la pulizia della casa, inoltre non ci vuole davvero nulla, rifare il letto non è così impegnativo sono sufficienti pochi minuti e il resto lo fa la lavatrice. Sicuramente l’inverno vanno lavate più coperte ma anche quando le cose da lavare sono di più, non si può essere pigri. Secondo gli esperti più meticolosi, le lenzuola si dovrebbero cambiare una volta la settimana ma anche una volta ogni due può andar bene. In condizioni particolari tuttavia, è necessario cambiare più spesso e seguire la regola di una volta a settimana, ad esempio quando si suda molto, se si dorme con animali domestici, se si hanno allergie e se si ha una pelle sensibile.

Se si è in due nello stesso letto, i problemi chiaramente si moltiplicano, per questo è indicato notare anche le abitudini del partner. Gli esperti sostengono che le lenzuola sporche possono avere un impatto nocivo sulla salute, se la biancheria da letto non viene cambiata correttamente sul tessuto si accumuleranno batteri, spore di muffa, acari e cellule della pelle. Secondo quanto emerso da diversi studi, le federe sarebbero da cambiare ancora più spesso delle lenzuola, infatti sono la parte del letto con cui siamo più a contatto.

Non solo le lenzuola: anche il cambio del piumone deve essere frequente

Per quanto riguarda il piumone, anche quest’ultimo deve essere cambiato di frequente come le lenzuola, per evitare di lavarlo così spesso tuttavia è consigliato utilizzare un copripiumino, più semplice da lavare e asciugare. Il metodo migliore per lavare lenzuola, piumino e federe è quello di utilizzare una lavatrice e un’asciugatrice. Se gli elettrodomestici possiedono la modalità biancheria da letto è meglio impostarla. In alternativa è consigliato lavare le lenzuola con acqua fredda o tiepida per evitare il restringimento e preservare la qualità del tessuto, vanno assolutamente evitati ammorbidenti aggressivi o altri prodotti chimici. Un ultimo suggerimento è quello di lavare le lenzuola solo con le lenzuola, senza aggiungere vestiti, mutande, eccetera.

Gestione cookie