Cucine da incubo, ma lo show di Cannavacciuolo non c’entra nulla: arrivano i NAS e lo denunciano

I Nas intervengono in due cucine da incubo ma il programma di Antonino Cannavaciuolo non c’entra nulla come non riguarda nessun programma televisivo.

Il 3 settembre scorso sono stati effettuati dei controlli per garantire le norme igienico-sanitarie in alcune città in provincia di Fermo. Sono stati multati tre titolari di altrettante attività di ristorazione per una cifra totale di 13mila euro. I locali si trovano a Porto Sant’Elpidio e a Porto San Giorgio.

Auto dei Carabinieri
Sono stati sanzionati dei locali in provincia di Fermo (kingsroad.it)

Il primo locale sanzionato è stato un un fast food – Kebab per carenza di norme igienico sanitarie. Inoltre non avevano segnalato nei menu per i clienti gli allergeni. A Porto San Giorgio invece un chiosco è stato sanzionato sempre per cattive condizioni igieniche in cui versava il locale. La titolare 46enne è stata multata di 1000 euro.

Cucine da incubo nel fermano: arrivano i NAS

Sempre a Porto San Giorgio è stato sanzionato anche uno stabilimento balneare per non aver rispettato le procedure Haccp (di autocontrollo per l’igiene degli alimenti) e in generale per carenze igienico sanitarie. La multa per il 30enne, titolare del lido balneare è stata di 3mila euro più un’altra ammenda di 7mila perché durante i controlli è stato trovato un estintore non verificato.

Gli altri controlli dei Carabinieri di Fermo

Inoltre i Carabinieri di Fermo hanno effettuato controlli su tutto il territorio della provincia di Fermo anche per l’assuzione e lo spaccio di droga. Sono state sequestrate dosi di eroina e cocaina in grosse quantità e 50 i clienti di locali pubblici identificati. Inoltre un 27enne è fuggito mentre tentava di buttare a terra un involucro contente una sostanza stupefacente. È stato poi bloccato dai Carabinieri ma poi si è ribellato sferrando calci a un membro delle forze dell’ordine. Sono poi riusciti ad arrestarlo.

È stata poi eseguita una perquisizione in casa del 27enne e sono stati rinvenuti 20 grammi di cocaina in 61 involucri, cinque grammi di eroina in cinque dosi, materiale per confezionare le sostanze stupefacenti e anche il bilancino di precisione per pesare la droga. Il Carabiniere ferito è stato portato al Pronto Soccorso di Fermo e ora sta bene. Sono stati fermati anche due uomini che avevano nascosto uno sfollagente e un ragazzo in possesso di ben due coltelli.

Auto dei Carabinieri
Controlli sulle cucine di alcuni locali (kingsroad.it)

Nella nota stampa i Carabinieri hanno fatto sapere di “aver rafforzato la propria presenza nelle zone di maggiore afflusso e nei punti nevralgici della costa e delle aree pubbliche, al fine di garantire la sicurezza e prevenire fenomeni di illegalità diffusa. Questa strategia, supportata anche da unità specializzate, mira a mantenere alta l’attenzione e a intervenire tempestivamente contro ogni forma di illegalità, con particolare attenzione al fenomeno dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti. Proprio in tale direzione si inserisce l’operazione condotta nella settimana appena trascorsa, frutto di un servizio straordinario disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Fermo”.

Gestione cookie