Ho rifatto le kofte come le ho viste preparare dalla mamma del mio amico turco: provale anche tu

La ricetta originale delle kofte turche, uno dei piatti per eccellenza della cucina del Paese della Mezzaluna. Buonissima ma anche facili da fare.

Le kofte sono uno dei piatti più conosciuti della cucina turca, amatissime dai turchi stessi. Un piatto che affonda le sue radici nella tradizione del Paese stesso che presenta più di 200 varianti regionali dello stesso piatto. Qui ne vedremo la versione più classica, quella più originale possibile.

piatto di kofte
Ho rifatto le kofte come le ho viste preparare dalla mamma del mio amico turco: provale anche tu -kingsroad.it

Le kofte altro non sono che la versione turca -anzi mediorientale- di quelle che noi chiamiamo polpette. Si preparano come da noi con la carne macinata da cui prendono il nome stesso, kofte deriva dal persiano kuften che significa carne pestata, e indica proprio quella antica pratica di macinare la carne per ottenerne una consistenza omogenea.

Ovviamente la ricetta è differente dalle nostre preparazioni, ha una propria peculiarità che nella versione originale è rappresentata dalla presenza di diverse spezie che rendono di fatto questo piatto una vera e proprio esplosione di sapori.

Inegöl koftesi, le polpette di Bursa

La ricetta che segue è la variante delle kofte di Inegöl paesino della provincia di Bursa famoso proprio per questa preparazione che è il frutto della contaminazione balcanica, con i viaggiatori provenienti da quella regione che hanno portato contaminazioni culturali e sapori nuovi.

Ingredienti

  • 500 gr di macinato di manzo o agnello (si può fare anche un misto di entrambi con più agnello che manzo)
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 fetta di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
  • latte qb.
  • sale qb.
  • olio d’oliva qb.
kofte turche
Inegöl koftesi, le polpette di Bursa -kingsroad.it

Procedimento

  1. Per prima cosa lasciamo in ammollo la fetta di pane in un po’ di latte o acqua in alternativa.
  2. Nel frattempo in una ciotola capiente uniamo la carne macinata, la cipolla sminuzzata finemente, l’aglio, l’uovo, le spezie, il prezzemolo e infine il pane strizzato. Mescoliamo con le mani in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  3. A questo punto copriamo con pellicola e lasciamo riposare almeno 30 minuti.
  4. Trascorso questo tempo passiamo alla realizzazione delle kofte; preleviamo un po’ di impasto e lavoriamolo con le mani umide, dando una forma a cilindro o ovale con lunghezza di circa 5-7 cm.
  5. Una volta preparate tutte le kofte passiamo alla cottura: riscaldiamo una padella antiaderente con un filo di olio e facciamo cuocere le polpette a fiamma viva 4/5 minuti per lato. Dovranno risultare dorate all’esterno e cotte all’interno.

Le kofte sono pronte per essere servite accompagnate da una salsa yogurt o insalata fresca. Per una versione più leggera del piatto le si possono cuocere in forno a 180° per 20 minuti.

Gestione cookie