Il Volo, caos incassi: “Altro che beneficenza”, loro costretti a spiegare

Il Volo, caos incassi: “Altro che beneficenza”, loro costretti a spiegare ai fans – e non solo – la situazione paradossale che si è venuta a creare.

Il Volo è uno dei gruppi più conosciuti nel panorama musicale italiano. Nonostante la loro giovane età sono riusciti ad accaparrarsi una fetta di pubblico e fans non indifferente, tanti gli ascoltatori infatti che seguono il trio sia in Italia che all’estero. Il trio vanta una carriera lunghissima, avendo iniziato proprio da piccolissimi partecipando al programma in onda su RAI UNO, Ti lascio una canzone. Sono molto famosi anche all’estero e questo gli ha permesso di duettare e collaborare con gli artisti più importanti a livello mondiale.

Il Volo
Il Volo allarmano i fans (kingsroad.it)

Nonostante comunque il successo ed il forte seguito che vantano i tre giovani artisti, anche loro non sono esenti da polemiche, scaturite da azioni e fatti che non piacciono ai fans e danno adito ad una breve scia di critiche. La polemica per eccellenza che ha investito il gruppo de Il Volo è sicuramente il concerto andato in onda su Canale 5 il 24 dicembre ma registrato il 31 agosto con una differenza climatica non indifferente. E scegliendo come location una delle più suggestive in Italia, se non nel mondo: la Valle dei Templi di Agrigento.

Il Volo, caos agli incassi: arriva la smentita

Se pensate però che la polemica sorta circa la questione del concerto registrato il 31 agosto già sapete tutto, vi sbagliate di grosso perché vi è una polemica propedeutica a questo concerto e che solo adesso pare stia venendo a galla. Riguarda la questione dell’incasso devoluto in beneficenza. Italia Viva ha espresso delle perplessità sulla somma raccolta che sarebbe pari a 42.239,65 euro e poi distribuita alle cinque associazioni locali.

Il Volo
Il Volo somme scomparse e non devolute in beneficienza (kingsorad.it)

In realtà, secondo il deputato Davide Faraone, con un biglietto a 80 euro e 300 posti a sedere e moltiplicate per le due serate, qualcosa non tornerebbe. Gli incassi in realtà dovevano essere pari al doppio ovvero 96.000 euro, quando invece le entrate effettive sono risultate inferiori alla metà. E’ stato altresì sottolineato che l’intero evento è costato alle casse pubbliche, e questo è l’aspetto che suscita ancora più critiche, un milione e 249 mila euro. Il che ha fatto sollevare dei dubbi sulla possibile distribuzione di alcuni biglietti gratuitamente ad amici e parenti.

Ma ben presto è arrivata la smentita. Roberto Sciarratta il direttore del parco archeologico della Valle dei Templi che ha ospitato l’evento nell’ambito di Agrigento capitale della cultura, ha fatto chiarezza. Secondo il direttore quindi i numeri diffusi sarebbero frutto di invenzione e basati su dei calcoli fittizi perché ignorano i dati reali.

Una fake news bella e buona

Il direttore ha precisato altresì che bastava consultare gli etti ufficiali per evitare di creare questa fake news dannosa per la città. Chiarendo che i biglietti gratuiti sono stati 60 mentre 772 sono stati venduti da un prezzo di €80 mentre il 250 a 5 euro, riservati ai membri del Fans Club de Il Volo. Quindi, secondo i dati ufficiali, l’incasso complessivo sarebbe stato pari a 63 mila euro. Da questi, sono stati detratti i costi di prevendita ed anche le spese SIAE. La somma finale sarebbe 42.239, quanto appunto destinato alle associazioni di volontariato.

Gestione cookie