INPS calendario settembre 2025: non perderti nessun pagamento

Sta per arrivare il mese di settembre 2025 e l’INPS deve erogare dei pagamenti ben specifici per i cittadini, ecco quali e quando.

Sta per arrivare il mese di settembre 2025 e l’INPS deve erogare alcuni pagamenti ben specifici. Non c’è mai un bel rapporto con la cassa previdenziale, soprattutto da parte di chi ha la Partita IVA, che ha dovuto sostenere delle spese in questi mesi. Ma adesso è il turno inverso. Per non perdere nulla, attenzione a queste informazioni.

Calendario
Calendario (www.kingsroad.it)

L’Inps deve erogare in questo mese diverse prestazioni. Parliamo di Assegno Unico, Disoccupazione, Assegno di Inclusioni, per non dimenticarci delle Pensioni. Insomma, cifre importanti per i cittadini che ne hanno bisogno sempre, soprattutto in questi periodi in cui il costo della vita sta aumentando sempre di più. Quindi, andiamo con ordine.

I pagamenti erogati dall’INPS per settembre 2025

Innanzitutto, dopo la Dichiarazione dei Redditi di questi mesi, modelli 730 e F24, è previsto il famoso conguaglio fiscale. Settembre rappresenta il secondo mese di questa erogazione che, comunque, segue un calendario specifico. In particolare, chi ha presentato la dichiarazione entro il 20 giugno avrà il rimborso da agosto, chi l’ha presentata dal 21 giugno al 15 luglio avrà il rimborso nel mese di settembre.

Chi ha presentato la dichiarazione tra il 16 luglio e il 31 agosto, sarà rimborsato nel mese di ottobre. Mentre, chi l’ha effettuata nel mese di settembre, sarà rimborsato a novembre. I conguagli a credito o a debito vengono rispettivamente accreditati o trattenuti direttamente dall’assegno mensile.

Calendario con impegni
Calendario con impegni (www.kingsroad.it)

Inoltre, proseguono le operazioni di recupero dei bonus una tantum da 200 euro e 150 euro riconosciuti durante il periodo emergenziale Covid-19 ai pensionati che possedevano specifici requisiti. A proposito, i pensionati che hanno scelto l’accredito bancario riceveranno l’importo della pensione a partire da lunedì 1° settembre 2025.

Dettagli sulle pensioni e Assegni

Chi, invece, ha scelto i contanti per l’accredito della pensione tramite Posta, rimane attiva la tradizionale turnazione alfabetica secondo l’iniziale del cognome, studiata per distribuire in modo efficiente i flussi agli sportelli. Quindi, A e B il 1° settembre, C e D 2 settembre, da E a K il 3 settembre, da L a O il 4 settembre, da P a R il 5 settembre e da S a Z il 6 settembre al mattino.

Ancora, l’accredito delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL per il mese di settembre segue il consueto calendario variabile:

  • per le domande inviate entro otto giorni dalla cessazione del rapporto lavorativo il sussidio decorre dall’ottavo giorno successivo alla fine del rapporto;
  • per le domande presentate dopo l’ottavo giorno il sussidio decorre dal giorno seguente alla presentazione della domanda.

Per il Supporto per la Formazione e il Lavoro, l’erogazione relativa al mese di settembre si svolgerà secondo lo schema seguente:

  • per le domande presentate dopo il 15 agosto: accredito da metà settembre
  • per le domande inoltrate entro il 15 settembre: accredito dal 27 settembre
Soldi in contanti
Soldi in contanti (www.kingsroad.it)

Per le prime erogazioni dell’Assegno Unico Universale il pagamento avviene nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda. Per gli altri, invece, avverrà tra il 22 e il 23 settembre 2025. Invece, il primo pagamento per l’Assegno di Inclusione viene generalmente erogato verso la metà del mese, dopo il completamento delle procedure. Successivamente, gli accrediti mensili avvengono il 27 di ciascun mese.

Gestione cookie