Sauro Bellini: morto dopo essere stato colpito da un fulmine, ecco come è avvenuta la tragedia e cosa stava facendo

Essere colpiti da un fulmine può essere letale, perchè rilascia un impulso elettrico elevato in un lasso di tempo molto breve. La corrente elettrica tende a generare calore bruciando e distruggendo i tessuti, le lesioni che si possono verificare sono molto gravi e talvolta possono essere anche interne. Il fulmine purtroppo può danneggiare il sistema nervoso andando a compromettere le funzioni del cervello, si potrebbero verificare convulsioni e perdita di conoscenza.
Ci sono degli oggetti in particolare che possono essere colpiti dai fulmini con più facilità, ad esempio oggetti molto alti e isolati come alberi, torri, steccati e altri oggetti simili. In caso di pioggia, infatti, e di temporale in particolare, è consigliato ripararsi in un luogo sicuro, anche il corpo umano infatti se si trova in un’area poco protetta è a rischio.
Essere colpiti da un fulmine

Una persona può essere colpita da un fulmine in diversi modi, l’individuo può essere colpito direttamente ma l’elettricità potrebbe anche raggiungere il corpo della persona mentre sta toccando un oggetto colpito a sua volta da un fulmine. Per tutte queste ragioni è fondamentale proteggersi riparandosi in un edificio, in un’auto o in un luogo sicuro, vanno ridotti i contatti idraulici o elettrici e l’uso di qualunque dispositivo collegato all’impianto elettrico compreso il telefono, il computer eccetera. Gli esperti suggeriscono anche di allontanarsi dalle finestre e dalle porte, si consiglia inoltre di staccare gli elettrodomestici dalla spina per preservare la loro integrità e limitare i rischi.
Nel momento in cui si viene colpiti da un fulmine una delle conseguenze peggiori è l’arresto cardiaco. In questo caso l’incidente può essere fatale, in altri casi, si possono riportare conseguenze gravi come il coma e amnesia. Nei primi minuti gli arti si potrebbero paralizzare e la pelle tende a diventare bluastra. L’arrivo dei soccorsi è cruciale, in alcuni casi infatti potrebbe essere necessaria una rianimazione.
La storia di Sauro Bellini
Sauro Bellini era un uomo di 65 anni, residente a Pescia, che ha perso la vita a Castelfiorentino in provincia di Firenze, dopo essere stato colpito da un fulmine. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, l’uomo stava dando da mangiare al suo cane e per questo motivo aveva in mano la ciotola dell’animale in metallo. Proprio in quel momento il fulmine, si è abbattuto sulla zona, dopo aver rimbalzato su un filo per stendere la biancheria è arrivato direttamente alla ciotola, travolgendo l’uomo e uccidendolo. A trovare il corpo senza vita di Sauro Bellini è stata una vicina di casa circa due ore dopo il decesso. Il 118 è arrivato sul posto ma ormai non c’era più nulla da fare, i Carabinieri si sono occupati di studiare la dinamica dell’accaduto, in seguito il Magistrato di Firenze ha comunque predisposto l’autopsia per sicurezza.