Attenzione massima, grandissima sorpresa per gli italiani: l’estate non è assolutamente finita, il meteo di settembre partirà così.
Gli ultimi giorni di agosto hanno regalato una grandissima sorpresa agli italiani: le temperature sono scese di parecchio, con l’anticiclone africano che sembra già un lontano ricordo.

Sono stati giorni caotici per la maggior parte dei cittadini italiani, costretti a fronteggiare violenti acquazzoni e temporali terribili. Anche al Sud Italia, il tempo non è stato clemente: le piogge incessanti hanno anche ostacolato le tantissime persone che stavano approfittando degli ultimi giorni di vacanza.
A questo punto, con l’arrivo del mese di settembre, in molti si chiedono: sarà già arrivata la fine dell’estate? Il nono mese dell’anno, lo ricordiamo, risulta rientrare anche nell’autunno meteorologico. Secondo le ultime previsioni, invece, non mancheranno sorprese già a partire dall’inizio della prossima settimana. C’è ancora tempo per fare il cambio di stagione: sta per arrivare una fase molto calda e soleggiata.
L’estate non è assolutamente finita: come inizierà il mese di settembre
Gli ultimi giorni di agosto ci hanno ricordato una cosa certa: l’autunno è ormai alle porte. Il tempo è cambiato improvvisamente: le calde giornate afose hanno lasciato spazio a violenti temporali.

Ma cosa dobbiamo aspettarci in questo mese di settembre? Da Mercoledì 3 settembre, l’area depressionaria associata alla perturbazione si allontanerà verso i Balcani favorendo un miglioramento del tempo. Prevarranno quindi cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature potrebbero calare al Sud a causa di venti di Maestrale, valori in rialzo nelle massime al centro nord e in Sardegna. Dalla giornata di giovedì 4 settembre cambia tutto: l’alta pressione rinforzerà nell’area mediterranea, con il tempo che sarà ben soleggiato. Al nord qualche nuvola sarà associato a qualche rovescio in trasferimento dal settore occidentale verso quello centro-orientale. Temperature in lieve aumento con valori compresi tra i 27 e i 32 gradi.
Nell’ultima parte della settimana l’alta pressione si rinforzerà ulteriormente: tra venerdì e fine settimana ci sarà una stabilità diffusa con cumuli pomeridiani registrati soltanto a ridosso dei monti. Ci sarà quindi un ulteriore rialzo delle temperature, con punte di 35 gradi in Sardegna. Per la seconda settimana del mese, invece, c’è ancora grande incertezza: con molta probabilità si assisterà ad un indebolimento dell’anticiclone, con un’evoluzione che andrà studiata nei prossimi giorni. Non può essere esclusa, infatti, una fase molto calda caratterizzata dal rinforzo dell’anticiclone.

L’estate, quindi, è tutt’altro che chiusa: a quanto pare ci sarà ancora spazio per qualche bagno al mare. La prima settimana del mese sarà fantastica per chi ha avuto la possibilità di prenotare le vacanze in questo periodo dell’anno. Vedremo poi nel prossimo aggiornamento cosa dobbiamo aspettarci nella seconda settimana del mese.