Un grave lutto ha colpito la trasmissione televisiva Le Iene, si è tolto la vita lo storico inviato del programma, Paul Baccaglini.
Una tragedia immane quella che colpisce ancora una volta una delle trasmissioni televisive più longeve e amate, ovvero Le Iene, in onda su Italia 1 da quasi 30 anni, ovvero dal 22 settembre 1997: uno degli inviati del programma di inchiesta, nelle scorse ore, si è tolto la vita. Si tratta di Paul Baccaglini, classe 1984, volto che era diventato molto popolare per aver preso parte al programma nel nucleo storico e poi aver collaborato anche con Pif nella trasmissione Il Testimone.

La morte sarebbe avvenuta nella mattinata di ieri e a trovare privo di vita Paul Baccaglini, nell’abitazione in cui convivevano a Segrate, alle porte di Milano, è stata la compagna dell’ex Iena. Solo nele scorse ore, invece, la notizia è diventata di dominio pubblico, per via di un post di cordoglio per la grave perdita da parte proprio delle Iene, che salutano il loro collaboratore: “Abbracciamo forte tutta la sua famiglia”, scrivono ricordando la collaborazione di qualche anno fa.
La carriera di Paul Baccaglini tra sport e televisione: un volto indimenticabile
Nato a Chicago e cresciuto a Pittsburgh, padre americano e mamma italiana, Paul Baccaglini aveva preso il cognome di quest’ultima e molto giovane era tornato con lei in provincia di Padova, dove oltre a frequentare la scuola si era appassionato al basket, raggiungendo anche incoraggianti risultati da un punto di vista sportivo. Aveva militato tra Serie B e C prima di lasciare lo sport per il mondo dello spettacolo.

Prima di prendere parte al cast delle Iene, nel 2011 quindi anagraficamente molto giovane, non avendo nemmeno 30 anni all’epoca, aveva fatto molta radio prima a livello regionale, con Radio Padova, e poi lavorando per tre anni a Rtl 102.5, quindi sono arrivate le già citate esperienze televisive. Alle Iene, Paul Baccaglini era noto soprattutto per le incursioni fuori dal Parlamento, mentre con Pif aveva registrato una mitica puntata direttamente dagli Usa.
Che fine ha fatto Paul Baccaglini dopo la trasmissione Le Iene
Da Iena che intervistava i politici su sesso, droga e alcol nel tentativo di avvicinarli ad argomenti adeguati ai giovani, Paul Baccaglini si era poi allontanato dal mondo dello spettacolo per un’altra avventura, tornando alla vecchia passione per lo sport, stavolta non agonistico e non il basket. Nel 2017, infatti, guida una cordata di imprenditori, oltre a lui, un australiano e un britannico, nell’acquisto della squadra del Palermo Calcio.

Ex fidanzato della modella brasiliana ed ex velina Thais Souza Wiggers, nel 2017 Paul Baccaglini diventa addirittura presidente del Palermo a marzo, ma successivamente il suo predecessore Maurizio Zamparini alzerà il muro contro le richieste della cordata guidata dall’ex Iena e così lui sceglierà di dimettersi a luglio, sempre del 2017. La sua prematura scomparsa, dopo molti anni di silenzio, ha lasciato tutti senza parole e ha riportato alla memoria la morte dell’indimenticabile Nadia Toffa.