Perch%C3%A9+si+deve+bere+l%26%238217%3Bacqua+del+rubinetto%3A+ci+sono+molti+buoni+motivi
kingsroadit
/perche-si-deve-bere-lacqua-del-rubinetto-ci-sono-molti-buoni-motivi-429/amp/
Food

Perché si deve bere l’acqua del rubinetto: ci sono molti buoni motivi

Molti scelgono l’acqua in bottiglia pensando sia più sicura, ma in pochi sanno che bere l’acqua del rubinetto è spesso una scelta migliore.

Quando si parla di acqua da bere, la maggior parte delle persone pensa subito che quella in bottiglia sia più sicura. Ci si fida dell’etichetta, della bottiglia di plastica, dell’idea che arrivi da una fonte incontaminata.

Perché si deve bere l’acqua del rubinetto: ci sono molti buoni motivi – kingsroad.it

Al contrario, quella che esce dal rubinetto viene spesso guardata con diffidenza, come se fosse meno pura. In realtà è il contrario: i controlli sull’acqua pubblica sono severissimi e, in tanti casi, si rivela persino più sicura e di qualità rispetto a quella confezionata.

Acqua del rubinetto: in pochi sanno che è meglio di quella in bottiglia

Si tende a credere che solo la bottiglia contenga acqua di sorgente e che quella del rubinetto sia piena di trattamenti. Ma entrambe arrivano dalle falde sotterranee.

E non di rado, proprio dal rubinetto scorre acqua oligominerale, povera di sali e con un residuo fisso basso.

Acqua del rubinetto: in pochi sanno che è meglio di quella in bottiglia – kingsroad.it

È quindi sbagliato pensare che la bottiglia sia sempre la scelta più sana: spesso è solo una questione di abitudine e di marketing.

L’acqua del rubinetto viene controllata spesso

L’acqua dell’acquedotto viene costantemente monitorata. Non rimane ferma ma si rinnova di continuo e i gestori, insieme alle Asl, la analizzano regolarmente. Se emerge anche la minima irregolarità, l’erogazione viene subito interrotta.

L’acqua del rubinetto viene controllata spesso  – kingsroad.it

Per alcune sostanze, come il manganese, i limiti fissati per l’acqua del rubinetto sono più severi di quelli previsti per le acque minerali. Ovviamente conta anche lo stato delle tubature domestiche: se l’impianto è vecchio, può rilasciare metalli indesiderati come il piombo. Ma lo stesso discorso vale per la bottiglia: lasciata al sole o conservata male, può alterarsi e perdere qualità.

Calcare nell’acqua del rubinetto: cosa c’è di vero

Un altro pregiudizio riguarda il calcare. In tanti pensano che faccia male, che favorisca i calcoli renali. In realtà non è così. Il calcio contenuto nell’acqua è utile, non dannoso.

L’Istituto Superiore di Sanità conferma che non aumenta il rischio di calcolosi, anzi può avere un effetto protettivo. Ciò che è davvero importante è bere a sufficienza durante la giornata: l’idratazione costante è la vera arma per mantenere in salute i reni.

Bere acqua del rubinetto è una scelta che aiuta anche l’ambiente

C’è poi un altro aspetto da considerare. Ogni bottiglia, che sia di plastica o di vetro, ha un costo ambientale elevato: produzione, imbottigliamento, trasporto, smaltimento. Aprire il rubinetto, invece, non produce scarti e non inquina. Bere acqua pubblica è quindi anche un gesto di rispetto verso il pianeta.

Insomma, l’acqua del rubinetto non è una seconda scelta. È sicura, controllata e sostenibile. Naturalmente, tutto cambia se invece della rete idrica pubblica, hai il pozzo. In questo caso, devi monitorare lo stato dell’acqua e non è sempre sicura da bere. Per scoprirlo, devi farla analizzare e seguire le indicazioni di un esperto.

Aurora De Santis

Recent Posts

Marmellate fatte in casa, come ridurre il rischio botulino: procedimento corretto

I consigli degli esperti per preparare delle conserve di marmellata o confettura in casa senza…

4 settimane ago

Laura Pausini ha perso 20 kg in pochi mesi: la cantante svela a tutti il suo segreto

La cantante ha raccontato il suo percorso di dimagrimento e su una cosa è stata…

4 settimane ago

Matteo Paolillo, nuovo ruolo per Edoardo di Mare Fuori: un sogno per i fan

Il giovane attore diventato celebre per Mare Fuori porterà sul grande schermo uno dei cantanti…

4 settimane ago

“Mercoledì”, fantastico Netflix: la notizia fa sorridere gli utenti, accadrà a breve

Se Tim Burton firma una serie il successo non può che essere assicurato. E dopo…

1 mese ago

Uva sotto spirito, come preparare la conserva autunnale più amata dagli italiani: ricetta facile

Ogni anno, non vedo l'ora che arrivi l'autunno: lo attendo con ansia per poter preparare…

1 mese ago

Dolcificanti artificiali, quanti rischi per la salute: quali evitare assolutamente

Dolcificanti artificiali, attenzione, tutto quello che non ti dicono, svelati i rischi per la salute,…

1 mese ago