Quando sta per finire l’estate, è già tempo di questo piatto di pasta che è un’emozione per tutta la famiglia

Un piatto di pasta può essere un’emozione? Certo che può esserlo ed ecco come si prepara per famiglia e ospiti.

Con l’arrivo di settembre, le giornate iniziano ad accorciarsi e l’aria si fa più fresca. È il momento in cui si torna a desiderare piatti che sappiano scaldare, rassicurare e riportare la convivialità a tavola. Non è un caso che proprio in questo periodo le famiglie riscoprano la voglia di preparare primi piatti ricchi e cremosi, capaci di evocare il calore delle domeniche passate insieme.

Casarecce
Casarecce (www.kingsroad.it)

Tra le tante ricette che segnano il passaggio dalla leggerezza estiva alla cucina più sostanziosa dell’autunno, ce n’è una che conquista tutti per semplicità e sapore: le caserecce con vellutata di patate e salsiccia. Una preparazione che unisce ingredienti genuini e una consistenza morbida, perfetta per il clima di fine estate.

Un piatto di pasta sensazionale: le caserecce con vellutata di patate e salsiccia

Gli ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di caserecce
  • 150 g di salsiccia (preferibilmente fresca e saporita)
  • 250 g di patate (preferibilmente a pasta gialla)
  • 250 ml di brodo vegetale (o acqua)
  • 25 ml di panna fresca
  • 1 cipolla piccola
  • olio extravergine d’oliva
  • parmigiano reggiano grattugiato (a piacere)
  • prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
  • sale
  • pepe

Il procedimento da seguire passo passo

Iniziamo con la vellutata di patate. Quindi, peliamo le patate e tagliamole a cubetti. Tritiamo finemente la cipolla. In una casseruola, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamola cipolla tritata. Facciamola soffriggere a fuoco basso fino a quando diventa trasparente. Aggiungiamo le patate a cubetti per farle insaporire qualche minuto.

Patate
Patate (www.kingsroad.it)

Versiamo il brodo vegetale (o l’acqua) fino a coprire le patate. Dobbiamo poi portare a ebollizione, abbassare la fiamma e cuocere per circa 15-20 minuti, o fino a quando le patate sono morbide. Quando le patate saranno cotte, frulliamo fino a ottenere una vellutata liscia. Puoi aggiungere la panna fresca oppure no, se non vuoi. Ma, ricordati di mescolare bene e di aggiustare di sale e pepe.

Rimuoviamo la pelle dalla salsiccia e sbricioliamola. In una padella, scaldiamo un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungiamo la salsiccia sbriciolata. È necessario cuocere a fuoco medio fino a quando la salsiccia è ben dorata e croccante. Nel frattempo, prepariamo le caserecce in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Dobbiamo scolare la pasta al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.

Salsiccia
Salsiccia (www.kingsroad.it)

Uniamo le caserecce alla vellutata di patate e mescoliamo bene per amalgamare il tutto. Aggiungiamo anche un po’ di acqua di cottura della pasta e la salsiccia. Prepariamo il piatto con una spolverata di parmigiano reggiano e un po’ di prezzemolo fresco per decorare. Vi possiamo assicurare che si tratta di una vera delizia per il palato e che farete un successone.

Gestione cookie