Scontrino da 80 euro per otto bevute fa storcere il naso: succede a Piazza San Marco

Scontrino esageratamente alto per quello che si è consumato e succede in Piazza San Marco a Venezia; la polemica.

Non è nuova o eccezionale la polemica che ci porta a criticare e a indagare su costi esageratamente alti dopo qualche consumazione in un locale. In questi anni ci sono stati diversi casi e ora se ne presenta un altro, questa volta a Piazza San Marco nella bellissima città di Venezia. Patrimonio culturale e storico per il nostro Paese, ma oggi coinvolta nelle discussioni.

Piazza San Marco Venezia
Piazza San Marco Venezia (www.kingsroad.it)

Infatti, alcune persone si sono recate in un bar della piazza e hanno dovuto pagare una cifra molto alta, del tutto inaspettata per l’ordine che avevano fatto. La polemica è nata sui social, dopo la testimonianza resa pubblica, ma subito sono arrivate le spiegazioni. Vediamo tutto questo nei dettagli qui di seguito.

Scontrino a Piazza San Marco: 80 euro per poche bibite

Tutto inizia con la testimonianza del blogger Gianluca Sammarco che mette sui social quando gli è accaduto. Su Facebook, in particolare, ha condiviso un video con il titolo “La prossima volta mi porto il thermos da casa”. Lui, con i suoi amici, si è recato nel Caffè Aurora il 7 agosto alle 14 circa.

Questo bar è uno di quelli storici del centro di Venezia e non è la prima volta che questi luoghi vengono presi di mira dalle polemiche. L’ordine è questo: 4 coche, 2 birre e 2 caffè per un totale di 81 euro. Il blogger ha scritto: “Ma tutto a posto?“. Inutile dire che sono arrivati decine di migliaia di commenti, like e condivisioni.

Scontrino al bar
Scontrino al bar (www.kingsroad.it)

I numeri sono 22mila per i commenti, 5mila per le condivisioni e oltre 30mila like. Tutto indicativo dal momento che sicuramente questi numeri aumenteranno. Ma è arrivata immediatamente una risposta visto il clamore attorno all’episodio ed ecco che cosa è emerso e quali sono state le giustificazioni per una cifra tanto alta.

La replica

Setrak Tokatzian, presidente dell’associazione piazza San Marco, è intervenuto dalle pagine de Il Gazzettino per parlare di quanto accaduto e, in particolare, del costo del servizio. Queste le sue prime parole: “Si tratta di un prezzo legato al servizio al tavolo, dove ci sono camerieri dall’elevata professionalità, in smoking, che offrono un servizio, la toilette e quindi il prezzo include il costo del plateatico e di tutte queste variabili“.

Secondo lui al banco si è “serviti e riveriti” con patatine, olive, arachidi, sedie comode con nessuno che manda via nessuno. Con una vista “discreta”, poi su Piazza San Marco. Se i ragazzi fossero andati ad ordinare al banco avrebbero speso 28 euro. Non c’è, quindi, da stupirsi o da creare polemiche secondo il presidente dell’associazione.

Uomini al bar
Uomini al bar (www.kingsroad.it)

Non solo, ma ha affermato che se le persone fossero un po’ più informate e girassero di più il mondo, saprebbero bene che, ad esempio, in Croazia, con molto meno, si paga lo stesso o di più. “Probabilmente queste persone non sanno o non capiscono nemmeno dove sono”, queste le parole appena prima di ribadire che tra servizio al banco e servizio al tavolo ci sono differenze e ci sono ovunque.

Gestione cookie