Si va verso l’autunno, per te una ricetta carica di sapori

L’estate sta volgendo al termine e con essa cambiano anche le abitudini alimentari che si adattano alla nuova stagione che sta per arrivare. La ricetta perfetta per accogliere l’autunno.

L’autunno è ormai alle porte e siamo ufficialmente arrivati in quella parte dell’anno in cui è davvero difficile capire le temperature, al mattino e alla sera c’è un bel freschetto, durante il giorno invece continua a fare caldo. Ma se con l’abbigliamento possiamo organizzarci di conseguenza anche secondo le nostre sensazioni, la situazione si fa un po’ più complicata a tavola: c’è ancora troppo caldo per magiare zuppe o vellutate, ma non è abbastanza caldo da gustarsi un piatto freddo. E quindi che fare? Magari puntare su una ricetta come quella che vedremo di seguito.

insalata di fagioli e pomodori
Si va verso l’autunno, per te una ricetta carica di sapori -kingsroad.it

Gestire la cucina in questi periodi di mezzo può essere complicato eppure basta davvero un po’ di fantasia per riuscire a trovare il giusto equilibrio tra sapori, bontà e giusta temperatura di consumazione. Un esempio può essere la ricetta che proponiamo a base di fagioli cannellini accompagnati da pomodori (ormai a fine stagione) e altri ingredienti che rendono questo piatto non solo un’esplosione di sapore ma anche di colori.

La ricetta perfetta per l’autunno

Questa insalata può essere da base per un piatto che può diventare ancora più sostanzioso, ma soprattutto si può utilizzare sia per contorno che come pasto completo a seconda degli ingredienti che si aggiungono. Vediamo allora cosa serve.

Ingredienti

  • 250 gr di fagiolini cannellini precotti
  • 2 pomodori
  • 1/2 cipolla rossa
  • 10 olive nere
  • 1 peperone rosso
  • olio evo qb.
  • sale qb.
  • prezzemolo qb.
  • origano qb.
insalata di fagioli
La ricetta perfetta per l’autunno -kingsroad.it

Procedimento:

  1. Scoliamo i fagioli, sciacquiamoli e versiamoli in una ciotola capiente.
  2. A parte laviamo i pomodori e tagliamoli a cubetti, quindi mondiamo il peperone, eliminiamo i semi interni e riduciamo anche questo a cubetti. Versiamo poi questi ingredienti nella ciotola con i fagioli.
  3. Sciacquiamo anche le olive e se necessario denoccioliamole prima di aggiungerle agli altri ingredienti.
  4. Sminuzziamo il prezzemolo dopo averlo lavato e procediamo ad aggiungere un po’ di verde a questo piatto già colorato. È anche il momento di una presa di origano.
  5. Come ultimo step, peliamo la cipolla e tagliamola a fettine prima di aggiungerla al piatto.
  6. Aggiustiamo di sale e condiamo con olio evo quanto basta. Dopo una bella mescolata il piatto è pronto per essere gustato.

Non solo una ricetta sana e saporita ma anche veloce. Inoltre aggiungendo del tonno si riesce ad ottenere un piatto ancora più completo, magari accompagnandolo con qualche crostino di pane.

Gestione cookie