Snack di banana bread: il dolce autunnale perfetto e facile da preparare

La ricetta perfetta per una merenda sana e golosa: i mini banana bread sono l’ideale per uno snack. E in questo formato non c’è bisogno di stare attenti alle porzioni.

Il pane alla banana è un tipo di pane dolce dalla consistenza morbida e umida. Secondo la tradizionale ricetta americana, il banana bread si prepara utilizzando un stampo grande, di quelli lunghi e altri che di solito si utilizzano per il plumcake, ma per stare davvero attenti alle porzioni basta creane una versione mini.

banana bread
Snack di banana bread: il dolce autunnale perfetto e facile da preparare -kingsroad.it

Secondo la tradizione americana, il banana bread è nato come pane dolce di scarto inventato durante la grande depressione, dopo la crisi economica del ’29, quando le donne non potevano sprecare nessun cibo ma in particolare proprio le banane che erano molto costose ed erano considerate un cibo di lusso.

Quale che sia il vero motivo, il banana bread è diventato in America prima e nel rendo del mondo poi una delle ricette preferite da realizzare e consumare a colazione o merenda. Il problema vero del banana bread è darsi un limite quando ci si appresta a mangiare, una fetta di questo pane ne tira immediatamente un’altra e così via. Una soluzione davvero semplice è quella di realizzarlo in porzioni mini così da non doversi preoccupare delle calorie.

Mini banana bread, la ricetta da rifare subito

Questa ricetta del banana bread segue la tradizione, ma è più semplice dell’originale e soprattutto richiede meno tempo. Vediamo allora cosa serve e come realizzare questi deliziosi mini banana bread.

Ingredienti

  • 1 banana matura
  • 3 cucchiaio di zucchero
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di burro
  • 1/2 tazza di farina
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • pizzico di cannella in polvere
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • stampi per cupcake

Procedimento

Per iniziare schiacciate la banana e mescolatela per bene con lo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi il tuorlo d’uovo, il burro fuso e la vaniglia, quindi continuate a sbattere fino ad incorporare del tutto l’uovo e gli altri ingredienti.

mini banana bread
Mini banana bread, la ricetta da rifare subito -kingsroad.it

Come ultimo step si possono aggiungere la farina, il bicarbonato, la cannella e il sale. Una volta incorporati questi ingredienti e ottenuto un composto omogeneo si può trasferirlo negli stampi precedentemente imburrati e infarinati.

Non resta che cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti, ma è sempre bene fare la prova stecchino prima di sfornare e lasciar raffreddare per almeno 15 minuti prima di estrarre i mini banana bread dagli stampi. Se conservati in un contenitore ermetico e a temperatura ambiente, i mini banana bread possono essere consumati fino a 3 giorni, restando sempre morbidi e umidi al punto giusto.

Gestione cookie