Una mozzarella fiordilatte buonissima, peccato che non la devi mangiare: se l’hai comprata, riportala indietro

Attenzione alla mozzarella fiordilatte, c’è un richiamo alimentare che la riguarda ed ecco quale prodotto in particolare è da non consumare.

La mozzarella fa parte della nostra tradizione culinaria e sono tantissime le persone che l’acquistano al supermercato ogni giorno. Tuttavia, possono esserci degli inconvenienti. Il Ministero della Salute ha comunicato un richiamo alimentare che riguarda proprio questo prodotto, quindi dobbiamo fare molta attenzione.

Mozzarella
Mozzarella (www.kingsroad.it)

Se siamo andati a fare la spesa in questi giorni, dobbiamo assolutamente controllare di non aver acquistato il prodotto specifico oggetto del richiamo. Quindi, qui di seguito troverete tutti i dettagli e le informazioni che vi servono. Controllate e, se trovate proprio questo prodotto, non mangiatelo assolutamente.

Richiamo alimentare per mozzarella: tutti i dettagli

A volte accadono problemi e inconvenienti nella catena di produzione, ma i controlli sono sempre presenti. È molto importante tenere sempre sotto controllo il sito del Ministero della Salute proprio per essere aggiornati su eventuali errori e rischi per la nostra salute che riguardano i prodotti alimentari. Il 19 agosto 2025 il comunicato ha parlato di mozzarella.

In particolare, attenzione alla mozzarella fiordilatte venduta nelle confezioni da 380 g e 650 g. Il marchio del prodotto è Cerniero, l’azienda di produzione è Fattoria dei Calanchi di Cerniero B. & D. di via S. Martinello 11, Atri (TE). Il lotto di produzione è: 092.

Mozzarella
Mozzarella (www.kingsroad.it)

Naturalmente, il prodotto è stato ritirato immediatamente dagli scaffali dei supermercati, ma qualcuno potrebbe averlo acquistato prima del comunicato. Ecco perché viene fatto pubblicamente in modo tale che i consumatori possano controllare ed evitare di consumarlo. Vediamo qui di seguito il motivo del richiamo e cosa si rischia.

Il motivo del richiamo

Nella scheda del comunicato ufficiale si parla di sospetto rischio contaminazione di E. Coli (O:91). Questo significa che potrebbe essere presente un batterio appartenente ad un ceppo potenzialmente patogeno per l’uomo, appartenente al gruppo degli STEC (Shiga toxin-producing Escherichia coli).

Questi batteri producono tossine pericolose e possono causare nell’uomo alcuni problemi di salute come la gastroenterite, crampi addominali, febbre e colpire reni e sangue. Quindi, a fronte di questi sintomi, è importante non consumare il prodotto per precauzione oppure, se doveste manifestarli, chiamare subito i soccorsi.

Mozzarella
Mozzarella (www.kingsroad.it)

L’invito delle autorità è quello di individuare il prodotto, non consumarlo e riportarlo al punto vendita dove si è acquistato. Lì provvederanno immediatamente al rimborso in quanto richiamo alimentare diffuso dal Ministero della Salute. Dobbiamo sempre fare molta attenzione a che cosa acquistiamo, leggendo bene le etichette. Poi, dobbiamo comunque tenerci informati perché errori e inconvenienti purtroppo sono all’ordine del giorno nelle varie fasi di produzione industriale.

Gestione cookie